Registrati al nuovo Sportello Online!
Per trasformare le linee strategiche in azioni operative e per lo svolgimento delle proprie attività, Gsp ha un organico di 164 dipendenti, 118 uomini (72%) e 46 donne (28%).
Uomini |
Donne |
La prevalenza di lavoratori di sesso maschile è spiegata dalla natura operativa dei processi gestiti: ad oggi, infatti, in Italia, i ruoli professionali a carattere tecnico-specialistico sono ancora prevalentemente ricoperti da uomini.
Tecnici - Operativi |
Amministrativi |
Quadri |
ha tra i 30 e i 50 anni |
GSP crede che la professionalità, l’impegno, la dedizione e la soddisfazione del personale siano ingredienti imprescindibili per assicurare il miglioramento permanente del servizio. Per questi motivi promuove rapporti di lavoro stabili e continuativi: l’87% delle persone è assunto con contratto di lavoro a tempo indeterminato e l’anzianità media aziendale di servizio è di 10 anni.
Il 79% dei lavoratori è soddisfatto del proprio lavoro e del clima aziendale (Indagine Job Satisfacion 2017).
La totalità del personale risiede nel territorio servito, a testimoniare il radicamento dell’azienda e il suo sostegno all’economia del territorio.
Tutti i lavoratori sono allo stesso tempo clienti di GSP: questo conferisce una superiore capacità di ascolto e rinforza la motivazione e lo spirito di servizio.
GSP dedica molta attenzione alla formazione professionale continua del personale, con particolare interesse alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel triennio 2015/2017 sono state dedicate 8.722 ore di formazione.
0 2017
|
0 2016
|
0 2015
|
Gsp ha attivato un sistema di controllo interno e di gestione dei rischi al fine di affermare e diffondere una cultura improntata
Il sistema, formalizzato in un modello organizzativo adottato il 5 agosto 2014, è un insieme coerente di principi, procedure organizzative, gestionali e di controllo come previsto dal D. Lgs. 231/2001 (“Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”) e richiesto dalla Legge n. 190/2012 (“Disposizioni per la prevenzione
e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”).
Gsp, come richiesto dal D. Lgs. 231/2001, ha affidato il compito di controllare il funzionamento e l’osservanza del modello, nonché curarne l’aggiornamento, all'Organismo di Vigilanza (OdV), organo collegiale dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo, composto da un professionista esterno con funzioni di Presidente e da un dipendente della Società. In particolare l’OdV verifica che Gsp si attenga alle procedure aziendali ed al Codice etico così come definiti.
Gsp, inoltre, come richiesto dalla Legge n. 190/2012 ed in linea con la normativa stessa, approva puntualmente il Programma per la trasparenza e l’integrità ed il Piano di prevenzione della corruzione con la finalità di ridurre le opportunità di commissione di reati contro la pubblica amministrazione ed aumentare la capacità di scoprire eventuali casi di corruzione.
Per garantire la massima trasparenza dell’informazione, Gsp ha fatto propri anche gli obblighi normativi previsti dal D. Lgs. n. 33/2013 (“Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”) attivando la sezione web Società trasparente nella quale sono pubblicate, e tenute aggiornate, le informazioni relative all’organizzazione, al personale, ai consulenti e collaboratori, ai bandi di concorso, ai bandi di gara e ai bilanci.
SERVIZI ONLINE
Registrati al nuovo Sportello Online!
GSP App
Gestire la tua fornitura di acqua ora è più facile.
Sondaggio 2020
La gestione dell'acqua parte dall'ascolto delle persone.
+39 0445 230521 (da estero)
servizio.clienti@gsp.bl.it
Per informazioni su bollette, contratti, pratiche di sportello, modulistica, pagamenti e altro.
Verifica quando comunicare l'autolettura dell'acqua
Spiacenti, nessun periodo trovato per questo comune.
Emissione bolletta {{periodo.P1DataEmissione | date : 'longDate'}} | |
Scadenza bolletta {{periodo.P1Scadenza | date : 'longDate'}} |
Emissione bolletta {{periodo.P2DataEmissione | date : 'longDate'}} | |
Scadenza bolletta {{periodo.P2Scadenza | date : 'longDate'}} |
Emissione bolletta {{periodo.P3DataEmissione | date : 'longDate'}} | |
Scadenza bolletta {{periodo.P3Scadenza | date : 'longDate'}} |