Registrati al nuovo Sportello Online!
Per richiedere un intervento tecnico su allaccio/contatore.
Per passare da contatore unico a servizio di più unità immobiliari a contatori singoli collegati a ciascuna unità.
Per installare il contatore presso utenza attiva già da tempo.
Si presenta per richiedere un intervento specifico su
La richiesta può essere inoltrata nelle seguenti modalità:
Compilare il modulo in tutte le sue parti e nella sezione A
Modalità di invio:
E' importante indicare i recapiti telefonici per eventuali ricontatti.
Si presenta nel caso in cui l'utente, che disponga di più unità immobiliari già allacciate alla rete idrica, collegate tutte al medesimo contatore dell'acqua, intenda dotare ciascuna unità di apposito misuratore autonomo ed indipendente.
La richiesta comporta
La richiesta può essere inoltrata nelle seguenti modalità:
Compilare il modulo in tutte le sue parti e nella sezione B
Modalità di invio:
Il dettaglio dei costi è consultabile alla sezione Idrico > Tariffe > Tariffe interventi a pagamento
E' importante indicare i recapiti telefonici per eventuali ricontatti.
Si presenta quando si vuole installare il contatore presso un'utenza dove è già presente una fornitura attiva, con regolare contratto, ma non vi è il misuratore di prelievi.
Non si tratta, quindi, di richiedere l'installo del contatore su nuova fornitura, ma di regolarizzare la fornitura già esistente installando il contatore obbligatorio per legge (art. 146, lettera f, D.Lgs. n. 152/2006 e art. 5 - ora abrogato - lettera c, Legge n. 36/1994).
La richiesta può essere inoltrata nelle seguenti modalità:
Compilare il modulo in tutte le sue parti e nella sezione C
Modalità di invio:
Il dettaglio dei costi è consultabile alla sezione Idrico > Tariffe > Tariffe interventi a pagamento
Ai consumi, una volta determinati, viene applicata la relativa tariffa.
5. La determinazione dei consumi, a partire dalla data di installo del contatore, avviene in base alla rilevazione reale dei volumi registrati.
E' importante indicare i recapiti telefonici per eventuali ricontatti.
Si presenta quando al cliente si verifica una perdita, a valle del contatore, non visibile, non affiorante e non rintracciabile con le operazioni di normale diligenza e/o causata da guasto o rottura a seguito di fatto accidentale, prolungato, fortuito ed involontario sull’impianto interno.
La perdita occulta è una delle possibili cause che determinano importi elevati in bolletta: nei casi non dovuti a negligenza, quindi, ma a cause impreviste, è possibile richiedere l'abbattimento del consumo incrementato dalla perdita.
E' necessario, però, che il consumo interessato dalla perdita superi il 200% del consumo medio storico giornaliero, riferito al medesimo periodo interessato dall'anomalia.
Il volume interessato dalla perdita viene calcolato dall'ultima lettura effettiva rilevata prima della del guasto alla lettura dichiarata nel modulo Denuncia di perdita occulta. Il consumo medio storico giornaliero è la media dei consumi registrati nei 3 anni precedenti la perdita.
In caso di perdita occulta è necessario che il cliente
esegua, in autonomia o con tecnico di fiducia, la riparazione tempestivamente o comunque entro 30 giorni dalla scadenza della bolletta comprensiva dei consumi anomali o dall'avvenuta rilevazione della perdita.
La denuncia di perdita occulta si presenta ad avvenuta riparazione e con le seguenti modalità:
Allegare
Modalità di invio:
SERVIZI ONLINE
Registrati al nuovo Sportello Online!
GSP App
Gestire la tua fornitura di acqua ora è più facile.
Sondaggio 2020
La gestione dell'acqua parte dall'ascolto delle persone.
+39 0445 230521 (da estero)
servizio.clienti@gsp.bl.it
Per informazioni su bollette, contratti, pratiche di sportello, modulistica, pagamenti e altro.
Verifica quando comunicare l'autolettura dell'acqua
Spiacenti, nessun periodo trovato per questo comune.
Emissione bolletta {{periodo.P1DataEmissione | date : 'longDate'}} | |
Scadenza bolletta {{periodo.P1Scadenza | date : 'longDate'}} |
Emissione bolletta {{periodo.P2DataEmissione | date : 'longDate'}} | |
Scadenza bolletta {{periodo.P2Scadenza | date : 'longDate'}} |
Emissione bolletta {{periodo.P3DataEmissione | date : 'longDate'}} | |
Scadenza bolletta {{periodo.P3Scadenza | date : 'longDate'}} |