Reclamo

reclamoSi presenta quando si intende esprimere una lamentela rispetto al servizio o prestazione ricevuta.

Il reclamo deve riportare:

  • nome e cognome
  • indirizzo di fornitura
  • indirizzo postale (se diverso dall'indirizzo di fornitura) o indirizzo telematico
  • servizio a cui si riferisce.

Il reclamo può essere inoltrato nelle seguenti modalità:

 

Scarica il modulo

Modalità di invio:

  • posta ordinaria a BIM Gestione Servizi Pubblici, Via Tiziano Vecellio 27/29, 32100 Belluno
  • pec all'indirizzo gsp@cert.ip-veneto.net (scansione integrale della documentazione firmata in originale).
  1. E' importante segnalare in modo dettagliato l’evento/disservizio verificatosi.
  2. Nel caso il reclamo preveda la richiesta di verifica del misuratore, va allegato l'apposito modulo.

In caso di mancata o insoddisfacente risposta al reclamo, è possibile avvalersi del servizio di conciliazione online dell'Autorità di regolazione per l'Energia Reti e Ambiente (Delibera n. 55/2018/E/idr/All.A):

Sportello per il consumatore Energia e Ambiente

www.sportelloperilconsumatore.it
Numero verde: 800 166 654

Servizio di Conciliazione 

www.portalesportello.it 
06 80112087
Servizio di Conciliazione
presso Acquirente Unico spa

Via Guidobaldo del Monte 45 - 00197 Roma

Richieste di Informazioni e Segnalazioni

www.portalesportello.it
info.sportello@acquirenteunico.it
Numero verde: 800 185024

Sportello per il consumatore Energia e Ambiente
presso Acquirente Unico spa
Via Guidobaldo del Monte 45 - 00197 Roma

Reclami

www.portalesportello.it
controversie.sportello@acquirenteunico.it
Numero verde: 800 185 024

Sportello per il consumatore Energia e Ambiente presso Acquirente Unico spa
Via Guidobaldo del Monte 45 - 00197 Roma